Nato a Mozzanica (BG) nel 1963
Vive e lavora a Mozzanica
Diplomato all’Accademia di Belle Arti di Brera nel 1987, è docente di Arte e Immagine. Inizia la sua attività esponendo in alcune gallerie Milanesi con delle collettive e delle personali: 1988 Galleria Delle Ore e CentroSan Fedele. Nel 1989 inizia la collaborazione con la galleria Cannaviello: “Prime Visioni” Fiera Internazionale D’arte Contemporanea, Milano,”Art Frankfurt”. Seguono una serie di mostre collettive: 1990 Junge Kunst Aus Rom, Turin Und Mailand Mathildenhohe, Darmstart; Italia 90 “Ipotesi Arte Giovane”, Nunzio, Pizzi Cannella, Ragalzi, Salina (Flash Art); 1991 L’arte Di Fine Secolo, “Magico Primario”, Cento (Fe), Palazzo Della Permanente, Fiar International Prize Art Under 30, Milano; 1992 “Ottovolante”, galleria d’arte contemporanea, Bergamo. Mostre personali: 1989 Studio D’arte Cannaviello, Milano, “Lucidi Metalli”, Fuxia Art, Verona; 1990 Studio Bassanese; 1992 Rasponi Arte Contemporanea, Ravenna.
Negli anni successivi, espone in diverse gallerie italiane con mostre collettive e personali: 2001 “Ritratti”, Francesco Girondini Arte Contemporanea, Verona, “Art’s Events”, Torrecuso (Bn); 2003 Cappelletti Arte Contemporanea, Milano; 2007 “Sostanziali apparenze” GiaMaArt studio, Vitulano (BN); 2009 “Visioni suburbane”, Palazzo Sasso, Ravello (SA), “Visioni suburbane” Museo Civico Ernesto e Teresa della Torre, Treviglio (BG).
Esposizioni
1989 Prime Visioni , Fiera Internazionale d’Arte Contempasoranea, Milano.
Art Frankfurt .
1990 Italia 90 Ipotesi Arte Giovane , Flash Art, Milano.
Nunzio, Pizzi Cannella, Tagalzi, Salina, Junge Kunst aus rom,
Turin und Mailand Mathildenhohe, Darmstart, testo di E.
Pontiggia.
1991 Palazzo della Permanente, Fiar International Prize Art under 30, Milano.
L’arte di fine secolo, magico primario , una revisione a cura di Flavio Caroli, Cento (Fe).
1992 Ottovolante , Galleria d’Arte Contemporanea di Bergamo.
1993 Premio S. Carlo Borromeo , Milano, Palazzo della Permanente.
1994 Premio Imaginaria , Milano, Palazzo della Rinascente.
1995 Confronto , Marco Neri, Mario Salina, Rasponi Arte, Ravenna.
1998 Comune di Imbersago Premio Morlotti , (II premio ex aequo).
Comune di Merate Premio Paolo Frisia (II premio ex aequo).
La zattera della medusa , Medusa Arte e Cultura, Milano, 10 dicembre.
Misure uniche , Collezione Fiocchi Palazzo Ducale di Revere (Mn), 24 ottobre – 15 novembre 1998.
2000 Start-up , Comune di Cologne (Bs), Assessorato alla Cultura.
Aula rossa , Mostra d’Arte Contemporanea interattiva, Polo didattico e di ricerca di Crema – Università degli Studi di Milano.
Bibliografia
Alla ricerca dei miti di Giovanni Testori, Corriere della Sera, 12 novembre 1989.
Nuova pittura di Maurizio Cecchetti, Avvenire, 5 dicembre 1989.
Giovani artisti con la valigia di Antonietta Abbattista Finocchiaro, Bergamo Oggi, 16 dicembre 1990.
La natura e l artificio di Elena Pontiggia, testo critico, catalogo mostra.
Junge Kunst aus Rom, Tourin, un Mailand” Mathildenhoe, Darmstadt, 1990.
Arte giovane di Grazia Quaroni in Flash Art, 1990.
Mario Salina di Alessandra Quattordio in Flash Art, 1990.
Lucidi metalli di Gian Pierp Vincenzo, testo critico, catalogo mostra, Fuxia Art, Verona, 1991.
Il pittore con la sedia di Antonietta Abbattista Finocchiaro, Bergamo Oggi, 6 gennaio 1991.
Magico primario di Flavio Caroli, testo critico catalogo mostra Galleria d’Arte Moderna di Cento, 1991.
Fair International Prize di Elena Pontiggia, presentazione catalogo artisti milanesi, Palazzo della Permanente, Milano, 1992.
Pittura per Mario Salina di M.L. Frisa, testo critico catalogo mostra, Rasponi Arte, Ravenna, 1992.
Nuova scena , Artisti Italiani degli anni Novanta, di Luca Beatrice e Cristina Perrella, Mondatori ed. Milano, 1994.
Locchio marginale di Andrea Beolchi, testo critico catalogo mostra, Monopoli Arte Contemporanea, Pavia 1998.
Ricordi, intuizioni e nostalgie nell aria di Lombardia , di Alessandro Riva, Arte Mondadori Milano, 1998.
Mario Salina di Simona Morani, Provincia Pavese, 1999.