Nato a Piedimonte Matese (CE) nel 1980
Vive e lavora ad Abbadia Lariana (LC)
Maurizio Carriero nasce a Piedimonte Matese (CE) nel 1980, vive e lavora ad Abbadia Lariana (LC).
Studia Scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli. Nel 2003 studia Arte Applicata alle Nuove Tecnologie al Bauhaus Universität di Weimar, in Germania.
Nel 2008 conclude i suoi studi specializzandosi in Arti Visive presso l’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Dagli inizi della sua carriera artistica consolida come forma prediletta la pittura. Spazia tra linguaggi, riferimenti e stili pittorici differenti; la sua è una pittura umanista che attinge, in particolar modo, dalla tradizione artistica italiana e nord europea. Si scorgono nei suoi dipinti riferimenti tecnici che vanno dallo studio degli impasti pittorici, giochi di contrasti e ombre che ricordano gli esercizi stilistici di alcuni interpreti della pittura del “Seicento Napoletano” sino ad arrivare agli ultimi lavori in cui volge una particolare attenzione alle rappresentazioni naturalistiche della pittura romantica ottocentesca del Nord Europa e alle atmosfere misteriose di alcuni esponenti del “Realismo Magico” e al loro uso del colore. Pur subendo una forte fascinazione per le nuove forme d’arte e per i diversi mezzi d’espressione contemporanei, Maurizio Carriero predilige un lavoro basato sui metodi della tradizione pittorica, eseguendo molto spesso i suoi dipinti basandosi su procedure tecniche non dissimili da quelle che usavano le antiche maestranze.
Sceglie, come fulcro delle sue rappresentazioni, la figura umana che “sospende” in un contesto naturalistico e ideale al pari di una dimensione allegorica che celebra la vita nelle sue sfaccettature più sublimi.
Esposizioni personali
2021
“Racconti di Levità”, testo in catalogo di Lorenzo Canova,
CASA TURESE arte contemporanea, Vitulano (BN).
2017
“Det sorte rum”, a cura di Kirsten Marie Hedeland, Midtjyllands
Kunst Center, Danimarca.
2013
“Cammino di perfezione”, Galleria Rubin, Milano.
2011
“Esercizi di Inerzia”, a cura di Alberto Zanchetta,
Galleria il Castello, Trento.
2010
Green Art Center, Londra.
2004
La porta blu, Roma.
Esposizioni collettive
2020
“Pensare il futuro”, a cura di Arianna Baldoni, CASA TURESE arte
contemporanea, Vitulano (BN).
2018
“ART KARLSRUHE” (fi era), stand CASA TURESE arte contemporanea,
Karlsruhe, Germania.
“The Walls of Standing Time”, a cura di Federica Maria Giallombardo,
CASA TURESE arte contemporanea, Vitulano (BN).
2016
“ART FAIR Cologne”(fi era), stand CASA TURESE arte contemporanea,
Colonia, Germania.
2015
Nasha Gallery, Perm. Russia.
2014
“Tower Parade”. Fondazione UniCredit, Milano.
2012
“Premio Lissone”, a cura di Alberto Zanchetta, Museo di arte contemporanea
di Lissone
“Il mito del vero”, a cura di Giacomo Maria Prati, grattacielo Pirelli,
Milano.
“Summer show”, galleria Rubin, Milano.
“Cranioscopia”, a cura di Alberto Zanchetta, galleria Rubin, Milano.
2011
54th Biennale di Venezia.
2010
“Petit verité”, a cura di Alberto Zanchetta,galleria il Castello, Trento.
2008
“Pop Stuff ”, a cura di Ivan Quaroni, Galleria Spazio in Mostra,
Milano.
“Patterns”, a cura di Ivan Quaroni, Sala Civica Radio, Meda (MI).
“Next Big Things”, a cura di Stefano Castelli, Associazione Contemporaneamente,
Milano.
2007
“La nuova fi gurazione…to be continued”, a cura di Chiara Canali,
fabbrica Borroni, Bollate (MI).