Nasce a Napoli nel 1948, la sua famiglia si trasferisce a Roma nel 1950. Cresciuto in una famiglia di musicisti, si dedica fin da piccolo alla pittura e, giunto a Roma, sperimenta un’arte che superi i confini bidimensionali della tela, con le istallazioni della fine degli anni Settanta nella galleria autogestita “La stanza”. Esponente di spicco dell’Anacronismo, movimento artistico teorizzato da Maurizio Calvesi negli anni Ottanta, è tra i protagonisti indiscussi di quel ritorno alla pittura di immagine che ha caratterizzato gli ultimi venti anni del XX secolo rivolto ad esaltare una rivisitazione della pittura tradizionale in contrasto con le tendenze concettuali dell’epoca. Oltre alla partecipazione ad “Aperto ’82” della Biennale di Venezia, è stato presente con sale personali alle successive Biennali del 1984 e del 1995. Ha partecipato alla Quadriennale di Roma (1975, 1986, 1992 e 1999), alla mostra “Novecento” presso le Scuderie del Quirinale di Roma (2001), alla mostra “Un secolo d’arte italiana” (collezione Faierabend) al Mart di Rovereto (2005). Ha partecipato a numerose importanti mostre collettive Nazionali e Internazionali. Tra il 2001 e il 2004 realizza un intero ciclo pittorico, su storie francescane, per la nuova chiesa di Terni Santa Maria della Pace, progettata da Paolo Portoghesi. Sue opere sono presenti nella Collezione del Ministero Degli Esteri.

ARTISTI

Menu
eskort adana - mersin eskort bayan - mersin eskort - mersin bayan eskort - eskort mersin - eskort çeşme